Comitato Territoriale

Rovigo

"doblete" per Piacenza d'Adige: dopo il Campionato, è trionfo anche in Supercoppa

Un immenso Andrea Zanirato, vera e propria croce e delizia dei suoi - 4 gol il suo score personale prima del cartellino rosso - non basta alla Polisportiva Qui Sport Trecenta per avere ragione del Piacenza d'Adige. 
I padovani, già Campioni provinciali, si aggiudicano infatti sul neutro di Costa di Rovigo pure la finale di Supercoppa che li vedeva opposti agli altopolesani, detentori a loro volta della Coppa, con il risultato di 8-6 al termine di un match tiratissimo e in bilico di fatto fino all'espulsione di Zanirato. 
Avanti fino a un confortante +5 raggiunto sul parziale di 6-1, il Piacenza subisce infatti la quasi "remuntada" con l'incredibile reazione degli avversari che si rifanno sotto fino al 7-6: l'impresa, però, complice molto probabilmente il cartellino rosso sventolato all'indirizzo dell'indiscusso man of the match, non riesce con i padovani che grazie all'uomo mettono in cassaforte la gara con l'ottava marcatura. 
La primavera targata Uisp, iniziata all'insegna del calcio 5, riserva comunque altri due importanti appuntamenti: sabato 1 aprile, a partire dalle ore 14, il palazzetto dello sport di Trivignano (Venezia) ospiterà infatti le finali regionali riservate alle rappresentative tra cui anche quella rodigina. Questi i convocati: Diego Bassani e Davide Crepaldi (Crebel Crespino), Luca Mosca (Asd Dragonfly), Matteo Bin (Centro riparazione), Mattia Crepaldi, Matteo Rossi e Simone Gibin (Atletico Porto Viro), Luca Arzenton, Pavel Triboi, Andrea Zanirato e Mattia Soffiato (Polisportiva Qui Sport Trecenta, il primo in doppia veste di allenatore-giocatore) e Francesco Basaglia (Piacenza d'Adige) con Gianni Piva dirigente accompagnatore. 
A seguire, il 6 e 7 maggio prossimi, al villaggio Marzotto di Jesolo, finali regionali invece per società riservate alle squadre di calcio a 5 e 11 a cui prenderanno parte anche le "nostre" Calto, Havana Rosolina, Crebel Crepino e Polisporitva Qui Sport Trecenta che proverà a scrollarsi dunque di dosso la delusione ancora cocente dell'incredibile notte di Costa. 
 
La formazione vincente del Piacenza d'Adige
 
Gli sconfitti di serata, la Polisportiva Qui Sport Trecenta
 
La consegna del trofeo 
 
Foto  di gruppo al termine della gara
 
 
 
Dicono di noi:

 

AFFILIAZIONE 2025-2026

Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.

➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.

➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD

Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:

  • Presentare domanda attraverso il modulo di Richiesta Affiliazione debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti;

Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto (Registrato presso l'Agenzia delle Entrate) che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale e/o partita IVA dell’associazione;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 10 soci (consiglieri e/o atleti) da tesserare* necessari per stampare l'adesione e procedere all’iscrizione al registro RAS (Registro Associazioni Sportive)

⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️

L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale dell’associazione e/o P. IVA;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 7 soci da tesserare* necessari per stampare l'adesione

SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI 

  • Tesseramento on-line
  • Tesseramento presso il nostro ufficio provinciale (Rovigo)
  • Iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche;
  • Supporto, gestione, iscrizione e aggiornamento piattaforme RAS
  • Piattaforma nazione dei servizi per le Società/Associazioni Sportive
  • Piattaforma servizi assicurativi
  • Prima Consulenza fiscale gratuita
  • Corsi e consulenza di marketing   
  • Corsi di formazione e aggiornamento per dirigenti, tecnici ed educatori
  • Corsi in materia fiscale, sicurezza, prevenzione, assicurazione, BLSD, antincendio, primo soccorso, privacy
  • Utilizzo gratuito di materiali per eventi
  • Supporto organizzazione e comunicazione eventi, manifestazioni e gare
  • Convenzioni su prodotti e servizi (locali e nazionali)

MODULISTICA

Da oggi è disponibile la nuova area associazioni con le informazioni per creare e gestire una ASD.
Basta inserire il codice società e quello di affiliazione per entrare nell'area riservata.